Domenica 23 Luglio, III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

«Di generazione in generazione la sua misericordia»
(Lc 1,50)

III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

 

«Di generazione in generazione la sua misericordia» (Lc 1,50) è il tema scelto dal Santo Padre per la III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani e per il Messaggio che reca la data della Festa della Visitazione e viene reso pubblico oggi.
Quest’anno la celebrazione dedicata ai nonni e agli anziani avrà luogo domenica 23 luglio, a pochi giorni dall’inizio della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona.

La Giornata Mondiale dei Nonni è una festa istituita da Papa Francesco nel 2021. Si celebra ogni quarta domenica di luglio, in prossimità della festa dei santi Gioacchino e Anna, i nonni di Gesù.

Il Papa ha scelto di istituire questa giornata per ricordare il ruolo importante che i nonni giocano nella società. I nonni sono custodi della memoria, della tradizione e dei valori della famiglia. Sono un punto di riferimento per i giovani e possono offrire loro amore, comprensione e sostegno. Papa Francesco ha invitato tutti a celebrare la Giornata Mondiale dei Nonni visitando i propri nonni, o gli anziani che vivono soli. Ha anche esortato i giovani a imparare dai nonni e a tramandare la loro saggezza alle generazioni future.

Qui potete trovare le catechesi sulla vecchiaia di Papa Francesco, il messaggio del Papa e la Preghiera per la giornata da recitare durante le celebrazioni.

A questo link potete trovare tutto il materiale per celebrare la giornata.

Buona festa dei nonni e degli anziani a tutti!

Facebooktwitterlinkedininstagramflickrfoursquaremail